“PIU’ VELA PER TUTTI” SETTIMO CAMPIONATO INVERNALE OTRANTO 2015 – 2016 - PRIMA REGATA
Ieri nelle acque di Otranto si è svolta la prima regata a bastone costiero della settima edizione del campionato invernale “Più Vela per Tutti”, con una bella tramontana e il sole ancora caldo.
LA PRIMA FIERA INTERNAZIONALE DI TECNOLOGIA, SUBFORNITURA E DESIGN DEL MARE DELL’ITALIA IN BRASILE
TUTTO PRONTO PER LA MISSIONE ECONOMICA ITALIANA A FIMAR. LA PRIMA FIERA INTERNAZIONALE DI TECNOLOGIA, SUBFORNITURA E DESIGNDEL MARE DELL’ITALIA IN BRASILE IN PROGRAMMA A FLORIANOPOLIS (STATO DI SANTA CATARINA) DAL 4 AL 7 GIUGNO 2015
3° Trofeo "800Martiri"
La Lega Navale Italiana Sezione di Otranto, in collaborazione con Federazione Italiana Vela VIII Zona, Comune di Otranto, Assonautica Provinciale e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Otranto, organizza il 13 e 14 giugno 2015 la III^ edizione della Regata Trofeo “800 Martiri” (Erikoussa-Otranto). La novità di quest’anno è rappresentata dalla preziosa collaborazione con il Circolo della Vela di Brindisi, organizzatore della trentennale edizione della Regata Brindisi-Corfù, e la LNI di Brindisi.
Prima giornata nazionale dell’economia del Mare
Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di commercio di Brindisi e presidente di Assonautica Italiana ha partecipato oggi alla prima giornata nazionale dell’economia del Mare che ha avuto luogo oggi a Gaeta nell’ambito di Yacht Med Festival. I players (oltre 50) hanno potuto dialogare ed intervenire in videoconferenza da gaeta, La Spezia e Venezia. In particolare Malcarne ha partecipato al Tavolo: “Sviluppo dei turismi del mare attraverso la gestione e la tutela del territorio” soffermandosi sui nuovi modelli per una gestione integrata delle zone costiere (“il tema delle Aree marine protette va affrontato concretamente, perché c’è la possibilità di mettere a frutto il Know How e quindi produrre reddito per il territorio:è una delle sfide su cui possiamo fare sperimentazione”), sulla Qualità dell’accoglienza (progetto Quality Marine) sulla Bellezza come chiave di progresso (progetto Cambusa teso alla valorizzazione delle eccellenze enoagroalimentari, dell’artigianato artistico e del turismo; sulla Semplificazione burocratica legata alle concessioni demaniali, sulla Riqualificazione dei waterfront, sui Nuovi modelli di promozione (politica di internazionalizzazione e di scouting dedicate alle imprese del settore dell’economia del mare).
KALO PASKA 2015 Regata Otranto-Corfù
“I velisti sono eremiti laici”, è con queste parole che padre Giovanni Giannoccolo, della chiesa ortodossa San Nicola di Mira di Brindisi, ha benedetto la partenza della “Kalo Paska”. La tradizionale regata Otranto-Corfù organizzata dalle associazioni “Il Gabbiere” e “Salento in Vela” e fortemente voluta dal presidente nazionale Assonautica Alfredo Melcarne.
CONCLUSI CON GRANDE SUCCESSO GLI INCONTRI BTOB A TIRANA
nell’ambito del progetto FP 304 - Sviluppo sostenibile: promozione e tutela del made in Italy attraverso la qualificazione e la valorizzazione della filiera nautica.
Assonautica italiana e Assonautica Euromediterranea hanno concluso come da programma - il progetto Sviluppo sostenibile, promozione e tutela del made in Italy attraverso la qualificazione e la valorizzazione della filiera nautica.
Progetto "Tutela del made in Italy": incontri B2B a Tirana
Assonautica Euromediterranea si sta occupando della promozione del progetto “Tutela del made in Italy” attraverso la qualificazione e la valorizzazione della filiera nautica. Di qui la collaborazione agli incontri B2B a Tirana con players transfrontalieri e del Mediterraneo. Su incarico di Assonautica Italiana, ha promosso una iniziativa di incontri b2b che avranno luogo a Tirana il giorno 26 gennaio 2015.
DAL 6 al 14 DICEMBRE ASSONAUTICA ITALIANA AL NAUTIC, IL “SALON NAUTIQUE de PARIS”
ASSONAUTICA ITALIANA sarà al prossimo Salone Nautico di Parigi e sarà “special guest” dell’Assonautica del Nord Sardegna che provvederà al coordinamento delle attività di informazione e promozione delle imprese del settore nautico italiano.
Il Salone NAUTIQUE de Paris si terrà dal 6 al 14 dicembre a PORTE DE VERSAILLES.
Assonautica è presente al Pavillon 1 “Voile et Tourisme” stand 1 E 64.
Economia del mare: siglata la collaborazione tra Unioncamere e Comando generale delle Capitanerie di Porto
Al via anche l'accordo operativo con Assonat
Semplificazione amministrativa e gestionale delle attività di impresa; tutela ambientale dei litorali e delle aree marine; promozione dello sviluppo sostenibile.
“PIU’ VELA PER TUTTI” SESTO CAMPIONATO INVERNALE OTRANTO 2014 – 2015 PRIMA GIORNATA DI CAMPIONATO
In una domenica con temperature estive, nelle acque di Otranto si è svolta la prima regata del campionato invernale “Più Vela per Tutti 2014-2015”. Siamo alla sesta edizione del campionato, organizzato dalle associazioni “Il Gabbiere” e “Salento In Vela” e promosso dall’Assonautica e il C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) di Lecce.
“PIU’ VELA PER TUTTI” QUINTO CAMPIONATO INVERNALE OTRANTO 2013 – 2014 ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO “UNA REGATA DA CARDIOPALMA”
Venti barche in acqua, circa un centinaio di regatanti impegnati fino allo spasimo per disputare l’ultima regata del campionato invernale più frizzante e più numeroso del Salento, come numero di partecipanti. “Più Vela per tutti”, promosso dall’Assonautica di Lecce, dopo sei mesi e dieci regate sabato scorso ha chiuso in bellezza la sua quinta edizione consecutiva.
PIU’ VELA PER TUTTI”QUINTO CAMPIONATO INVERNALE_OTRANTO2013 – 2014 - IX GIORNATA DI CAMPIONATO - “UNA REGATA DA CARDIOPALMA”
“Red Fox”, capitanata da Marco Chiurazzi e Silvia Casavola, ieri nella penultima regata di campionato ha trionfato su tutti, tagliando per primo la linea d’arrivo e salendo sul podio della giornata al terzo posto in compensato.Sul mare di Otranto dai colori invernali e sotto un cielo di nuvole barocche il Bavaria39.5 di categoria A spiccava con il suo fiammante spinnaker rosso, riuscendo a vincere sui capricci del vento, un leggero scirocco che a tratti perdeva d’intensità fino a ridursi a quasi zero nodi.
PIU’ VELA PER TUTTI”QUINTO CAMPIONATO INVERNALE_OTRANTO2013 – 2014 - VII E VIII GIORNATA DI CAMPIONATO - “DUE REGATE STESSO PODIO”
E’ stata una giornata piena quella di ieri nelle acque di Otranto, finalmente con la tramontana dopo mesi di scirocco. Per il quinto campionato invernale “Più Vela per Tutti” oramai agli sgoccioli le 17 barche in mare hanno disputato ben due regate, per recuperare quelle saltate a causa del maltempo.
PIU’ VELA PER TUTTI”QUINTO CAMPIONATO INVERNALE_OTRANTO2013 – 2014 VI GIORNATA DI CAMPIONATO - “LO SCIROCCO CHE SCOMPAGINA LA CLASSIFICA”
Complice una sorta di “crisi d’astinenza” da mare dovuta agli sbalzi d’umore del vento (troppo o troppo poco), ieri mattina ad Otranto i regatanti di “Più Vela per Tutti” scalpitavano sulle banchine dopo quasi oltre un mese di stasi dall’ultima regata. Per la sesta giornata del campionato invernale i capricci del tempo si sono decisi per uno scirocco potente, con raffiche anche di trenta nodi.